CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE

L’ Azienda progetta, pianifica e realizza campagne di comunicazione e di educazione ambientale rivolte ai cittadini, alle aziende, alle scuole, a tutti gli attori del sistema sociale ed attiva ogni strumento utile per la richiesta o la diffusione delle informazioni e per il dialogo con i clienti/utenti.

Le campagne hanno lo scopo di promuovere l’immagine aziendale, di sensibilizzare i cittadini (utenze domestiche e commerciali) al rispetto dell’ambiente urbano e delle regole del senso civico, ad invogliarli ad abbracciare i comuni obiettivi Azienda – Amministrazione Comunale, ad informare sull’attivazione di nuovi servizi e sul corretto utilizzo degli stessi, a supportare le attività di sensibilizzazione ed informazione promosse dai consorzi di filiera e dalle associazioni di categoria e di volontariato del settore ambientale.


Nella plasticaaaa??? Sì – La raccolta differenziata dei cartoni per bevande e alimenti

Il progetto presentato il 27 giugno 2024, nasce dall’esigenza di introdurre la nuova modalità di raccolta dei cartoni per bevande e alimenti (ad esempio contenitori del latte e dei succhi di frutta) da destinare alla raccolta differenziata del multimateriale leggero (plastica e metalli), invece della carta. 


Recopet – Ecocompattatori per la raccolta differenziata delle bottiglie in PET

Il progetto promosso da Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, presentato alla cittadinanza il 18 giugno 2024, mira a potenziare la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET per bevande. 


Rifiuta i luoghi comuni, fai la differenza

A prosecuzione dei progetti “Palermo Differenzia” e “Palermo Differenzia 2”, di concerto con l’Amministrazione Comunale, anche nei quartieri Borgo Nuovo, Cruillas – San Giovanni Apostolo, Resuttana – San Lorenzo, Tommaso Natale – Sferracavallo, Partanna Mondello, Pallavicino, Montepellegrino, Arenella – Vergine Maria, sarà avviato, gradualmente, il servizio di Raccolta Differenziata “porta a porta” dei rifiuti. L’iniziativa rientra nel progetto di modernizzazione e potenziamento del sistema di raccolta differenziata, interamente finanziato con i fondi europei PON METRO REACT/EU, ed è supportata da un’apposita campagna di comunicazione ed informazione.


No ingombranti

La campagna di sensibilizzazione “No ingombranti” nasce dall’esigenza di scoraggiare il fenomeno dell’abbandono su strada di rifiuti ingombranti (frigoriferi, divani, televisori…) che arreca un danno d’immagine alla città di Palermo oltre che un danno in termini di costi di gestione e smaltimento che ricadono sull’azienda RAP e sui cittadini.


Stasera mi butti… ma nel contenitore giusto!

Il progetto è stato realizzato grazie al cofinanziamento previsto dal Bando ANCI CoReVe finalizzato all’acquisto di 300 campane stradali munite di tecnologia RFID e alla realizzazione di specifici progetti di comunicazione a supporto della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro. Il progetto intende contrastare le principali criticità riscontrate relativamente alla raccolta del vetro.