Certificazione Synesgy

RAP è sensibile al tema dello sviluppo sostenibile, un modello di sviluppo orientato a “soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura”, ovvero soddisfare bisogni economici, tecnologici e sociali preservando le risorse disponibili (energia, denaro, benessere della persona) così da lasciare a chi verrà dopo la stessa possibilità di crescita.

In questo orientamento, Rap ha aderito al protocollo ESG (Environmental Social Governance – Gestione sociale ambientale), avviando internamente i processi di adeguamento agli obiettivi di sviluppo sostenibile Agenda 2030, e, in data 3 aprile 2024, ha ottenuto la certificazione Synesgy rilasciata dall’Ente Cribis S.r.l., società del Gruppo Crif.

La certificazione ottenuta conferma l’efficacia delle politiche societarie e l’impegno concreto in materia di sostenibilità, che proseguirà con l’istituzione di una commissione interna incaricata di ottimizzare i processi aziendali e stabilirne le performance con la successiva predisposizione del Piano strategico di sostenibilità aziendale.