Separa carta, plastica, metallo, vetro e umido.

Non è tutta munnizza.

L’80% dei rifiuti può essere riciclato e non va in discarica.

Consulta l’elenco in ordine alfabetico dei più comuni materiali e oggetti per conoscere il loro corretto conferimento.

A

Abiti usati: raccolta indumenti

Accendini privi di gas: frazione residua non riciclabile

Acquario: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Agende in carta e/o cartoncino: carta/cartone

Alimenti scaduti: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Alluminio(vaschette, fogli): plastica/metallo

Apparecchi elettronici (tv, pc, stereo, etc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Apriscatole: plastica/metallo

Armadi e ante di mobili: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Asciugacapelli: Centri Comunali di Raccolta

Aspirapolvere: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Asse da stiro: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Assorbenti igienici: frazione residua non riciclabile

Attrezzi sportivi grandi (vogatore, cyclette, ecc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Avanzi di cibo: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

B

Bacinelle: Centri Comunali di Raccolta o frazione residua non riciclabile

Bambole e giocattoli piccoli di stoffa o peluches: raccolta indumenti

Bancomat, carte di credito, carte fedeltà: frazione residua non riciclabile

Barattoli rigidi in plastica: frazione residua non riciclabile

Barattoli in vetro: vetro

Barbecue: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Bastoncini per orecchie in plastica e cotone: frazione residua non riciclabile

Bastoncini per orecchie in carta e cotone: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Batterie (di auto o cellulari): Centri Comunali di Raccolta

Batterie per piccoli elettrodomestici (stilo, ministilo, bottone): vanno immesse negli appositi contenitori presenti nei Centri Comunali di Raccolta o presso i rivenditori aderenti all’iniziativa

Batuffoli di cotone: frazione residua non riciclabile

Bicchieri in cristallo: frazione residua non riciclabile

Bicchieri in plastica: plastica/metallo

Biciclette: Centri Comunali di Raccolta

Bidone (plastica/metallo): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Bigiotteria: frazione residua non riciclabile

Bilance (per alimenti, pesa persone): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Biro e penne a sfera: frazione residua non riciclabile

Blister di lenti a contatto vuoti: plastica/metallo

Blister di pastiglie vuoti: plastica/metallo

Bombola del gas: ditta specializzata

Bombolette spray vuote: plastica/metallo

Borse in pelle/tela/nylon: raccolta indumenti

Bottiglie in plastica e flaconi: plastica/metallo

Bottiglie in vetro senza tappo: vetro

Bottoni: frazione residua non riciclabile

Box per bambini: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Box doccia: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Brandina: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Brick del latte o dei succhi di frutta: plastica/metallo

Bucce e scarti di frutta: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Bullonerie (viti, chiodi, etc.): Centri Comunali di Raccolta

Buste di carta: carta/cartone

Buste di plastica: plastica/metallo

C

Caffè (resti di preparazione): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Calamite: frazione residua non riciclabile

Caldaia per riscaldamento: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Canalina per acqua o elettricità: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Carne (avanzi di): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Carriola: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Carrozzine e passeggini: centri di raccolta

Carta assorbente per cucina: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Carta chimica (scontrini, fogli autoricalcanti, etc.): frazione residua non riciclabile

Carta da forno: frazione residua non riciclabile

Carta da pacchi: carta/cartone

Carta lucida da disegno: frazione residua non riciclabile

Carta non unta nè bagnata: carta/cartone

Carta per alimenti (formaggi o affettati): frazione residua non riciclabile

Carta plastificata: frazione residua non riciclabile

Carta/cartone sporchi di cibo (es. cartoni pizza): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Carta velina: carta/cartone

Carte di credito, carte fedeltà: frazione residua non riciclabile

Cartoni ondulati: carta/cartone

Cartoni per bevande (es. contenitori del latte e dei succhi di frutta): plastica/metallo

Casco (per moto, bicicletta, etc.): Centri Comunali di Raccolta

Cassapanca: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Cassette audio e video (inclusa custodia di plastica rigida): frazione residua non riciclabile

Cassette della frutta in cartone (spezzettate): carta/cartone

Cassette della frutta in legno (spezzettate): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Cassette della frutta in plastica: plastica/metallo

Cavi elettrici: Centri Comunali di Raccolta

Cd (inclusa la custodia di plastica rigida): frazione residua non riciclabile

Cellulare e caricabatterie: Centri Comunali di Raccolta

Ceneri del camino o della stufa a pellet: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Ceneri e cicche di sigarette: frazione residua non riciclabile

Ceramiche: frazione residua non riciclabile

Cerchioni di pneumatici: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Cerotti: frazione residua non riciclabile

Cialde in carta per caffè espresso: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Cibi (avanzi sia cotti che crudi): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Collant: frazione residua non riciclabile

Computer e componenti (tastiera, mouse, etc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Condizionatori d’aria: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Confezioni del caffè: plastica/metallo

Confezioni in carta (di merendine, zucchero, etc.): carta/cartone

Contenitori di detersivi e cosmetici in plastica: plastica/metallo

Contenitori di prodotti per l’igiene personale: plastica/metallo

Coperchi in plastica: plastica/metallo

Coperchi in stagnola di vasetti yogurt: plastica/metallo

Coperte: raccolta indumenti

Cornici di qualsiasi materiale: Centri Comunali di Raccolta

Cosmetici (contenitori pieni): contenitori per farmaci

Cosmetici (contenitori vuoti): plastica/metallo o vetro in base alla tipologia del contenitore

Cristalli (bicchieri, caraffe e oggetti vari): frazione residua non riciclabile

Cuscini: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

D

Damigiane in vetro: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Depliant in carta: carta/cartone

Divani: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Dvd (inclusa la custodia di plastica rigida): frazione residua non riciclabile

E

Elettrodomestici grandi (lavatrici, frigoriferi, ecc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Elettrodomestici piccoli (frullatori, tostapane, phone, ecc.): Centri Comunali di Raccolta

Escrementi animali( lettiere): frazione residua non riciclabile

F

Faldoni in cartone (senza anelli): carta/cartone

Farmaci scaduti: contenitore per farmaci

Fasciatoio: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Fax (carta chimica): frazione residua non riciclabile

Fax (macchina): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Ferri da stiro:  Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Flaconi in plastica per detersivo: plastica/metallo

Flaconi in plastica di prodotti per l’igiene personale: plastica/metallo

Floppy disk: frazione residua non riciclabile

Foglie e fiori: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Fondi di tè, caffè, camomilla: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Formaggi e salumi: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Forni (elettrici, microonde, etc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Fotocopiatrice: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Fotografie e pellicole fotografiche: frazione residua non riciclabile

Frigoriferi: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Frutta (avanzi, bucce): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

G

Giocattoli in plastica e/o elettrici: Centri Comunali di Raccolta

Giocattoli piccoli in stoffa o peluche: raccolta indumenti

Giornali e riviste: carta/cartone

Gommapiuma: frazione residua non riciclabile

Graffette e fermagli: frazione residua non riciclabile

Grucce e appendiabiti in plastica: plastica/metallo

Grucce e appendiabiti in legno: Centri Comunali di Raccolta

Guanti monouso: frazione residua non riciclabile

Gusci d’uova: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Gusci di molluschi: frazione residua non riciclabile

I

Infissi: Centri Comunali di Raccolta

Ingombranti (mobili, reti, materassi, elettrodomestici, etc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

L

Lampadari: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Lampade al neon, fluorescenti e a LED: Centri Comunali di Raccolta

Lampadine a incandescenza e alogene: frazione residua non riciclabile

Lattine per bevande e per olio: plastica/metallo

Lavatrici e lavastoviglie: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Lavello/Lavabo: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Legno da potatura da utenza domestica: Centri Comunali di Raccolta o postazione mobile presente all’interno del parcheggio Galatea a Mondello

Lettiere di animali domestici: frazione residua non riciclabile

Libri: carta/cartone

M

Macchina da cucire: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Macchina del gas (senza bombola): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Mascherine monouso: frazione residua non riciclabile

Materassi: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Materassi gonfiabili: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Matite: frazione residua non riciclabile

Mensole e scaffali: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Mobilio: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Mollette per il bucato: frazione residua non riciclabile

Moquettes: Centri Comunali di Raccolta

Mozziconi di sigarette e sigari: frazione residua non riciclabile

N

Nastro (adesivo, da imballaggio): frazione residua non riciclabile

Neon: Centri Comunali di Raccolta

Noccioli della frutta: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

O

Occhiali: frazione residua non riciclabile

Olio vegetale (usi alimentari): Centri Comunali di Raccolta o contenitori posizionati su strada da ditte specializzate

Olio per motori: Centri Comunali di Raccolta o ditte specializzate

Ombrelli: Centri Comunali di Raccolta

Ombrelloni: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Orologi (da muro, da polso, etc.): Centri Comunali di Raccolta

Ossi (animali): frazione residua non riciclabile

Ovatta: frazione residua non riciclabile

P

Pallet: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Pane e pasta: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Pannolini e pannoloni: frazione residua non riciclabile

Pellicole di cellophane: plastica/metallo

Peluche: raccolta indumenti

Penne e pennarelli: frazione residua non riciclabile

Pesce (avanzi di): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Pentole e padelle: Centri Comunali di Raccolta

Pettini in plastica: frazione residua non riciclabile

Pettini in legno: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Piatti di bambù o cartoncino: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Piatti di plastica (senza residui alimentari): plastica/metallo

Piatti in ceramica e porcellana: frazione residua non riciclabile

Pile scariche: contenitori per pile

Polistirolo (per alimenti e imballaggi): plastica/metallo

Poltrone: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Posate di bambù: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Posate di metallo: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Posate di plastica: frazione residua non riciclabile

Q

Quaderni: carta/cartone

Quadri (di qualsiasi materiale): Centri Comunali di Raccolta

R

Ramaglie e residui da giardino da utenza domestica: Centri Comunali di Raccolta o postazione mobile presente all’interno del parcheggio Galatea a Mondello

Rete da letto: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Riviste: carta/cartone

Rubinetterie: Centri Comunali di Raccolta

S

Sacchetti, buste e tabulati di carta: carta/cartone

Sacchetti dell’aspirapolvere: frazione residua non riciclabile

Sacchetti di plastica: plastica/metallo

Scaffali: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Scarpe e scarponi: raccolta indumenti

Scarti di cibo (crudo o cotto): organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Scatole di cartone e cartoncino: carta/cartone

Scatolette di pomodoro, tonno, …: plastica/metallo

Schede magnetiche (bancomat, carte di credito, etc.). frazione residua non riciclabile

Sci: Centri Comunali di Raccolta

Scontrini fiscali e fatture carta chimica: frazione residua non riciclabile

Sedie: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Seggiolino per auto: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Sfalci da giardini/prati/potatura da utenza domestica: Centri Comunali di Raccolta o postazione mobile presente all’interno del parcheggio Galatea a Mondello

Siringhe (con ago bene ricoperto): frazione residua non riciclabile

Spazzole per capelli o per abiti: frazione residua non riciclabile

Spazzolini da denti in plastica: frazione residua non riciclabile

Spazzolini da denti in bambù: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Specchi di grandi dimensioni: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Specchi di piccole dimensioni: Centri Comunali di Raccolta

Spillatrici: frazione residua non riciclabile

Spugne sintetiche: frazione residua non riciclabile

Stampanti, privi di toner o cartucce: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Stendiabiti: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Stereo (impianti o parti): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Stoffe in genere: raccolta indumenti

Stracci puliti: raccolta indumenti

Strumenti musicali grandi (batteria, chitarra, ecc.): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Strumenti musicali piccoli (flauto, ecc.): Centri Comunali di Raccolta

Stufa (di qualsiasi tipo): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

T

Tamponi per timbri: frazione residua non riciclabile

Tappeti (di piccole dimensioni), tendaggi e tappezzerie: Centri Comunali di Raccolta

Tappeti (di medie e grandi dimensioni): Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Tappezzerie: Centri Comunali di Raccolta

Tappi in metalli: plastica/metallo

Tappi in plastica: plastica/metallo

Tappi in sughero: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Tazzine in ceramica e porcellana: frazione residua non riciclabile

Telaio di porta/finestra: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Telefoni: Centri Comunali di Raccolta

Televisori, telecomandi privi di batterie: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Tende: raccolta indumenti

Termosifoni: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Toner (da utenza domestica): Centri Comunali di Raccolta

Torsoli di frutta: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Tovaglioli di carta sporchi: organico (frazione residua non riciclabile nelle aree in cui non è attiva la raccolta differenziata dell’organico)

Tubetti di dentifricio: plastica/metallo

U

Utensilerie piccole (cacciavite, pinza, etc.): frazione residua non riciclabile

V

Valigie: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Vaschette per alimenti in plastica: plastica/metallo

Vasetti dello yogurt: plastica/metallo o vetro secondo il materiale

Vasetti di vetro: vetro

Vasi da vivaisti in plastica morbida: plastica/metallo

Vasi in plastica rigida, ceramica, terracotta, cristallo: frazione residua non riciclabile

Ventilatori da tavolo: Centri Comunali di Raccolta

Ventilatori di grandi dimensioni e a piantana: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Vernici: Centri Comunali di Raccolta

Vestiario (abiti e accessori): raccolta indumenti

Vetri da serramenti o rotti o in lastre: Centri Comunali di Raccolta

Videocassette: frazione residua non riciclabile

Videoregistratori: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Volantini e pieghevoli pubblicitari: carta/cartone

W

Wi-fi: Centri Comunali di Raccolta o ritiro a domicilio

Z

Zaini: raccolta indumenti

Zanzariere: Centri Comunali di Raccolta

Zerbini ( piccole dimensioni): frazione residua non riciclabile